Ricette light per la tua salute e il tuo benessere!

Piadina con hummus di ceci e puntarelle
Ingredienti per due persone:
- 2 piadine integrali all'olio extravergine d'oliva
- 80 g di hummus di ceci (si consiglia di preparare la versione light a casa)
- 200 g di puntarelle
- pomodori secchi
- olive taggiasche
- olio extravergine d'oliva
- aglio
Procedimento:
Lavare e tagliare a fettine le puntarelle, scottarle per qualche minuto con poco olio e aglio (eventualmente si possono inserire anche crude). Scaldare la piadina da entrambi i lati in padella antiaderente e poi farcirla con le puntarelle, a cui andrà aggiunto l'hummus, i pomodori secchi tagliati a striscioline e le olive taggiasche.
Branzino al Forno
Ingredienti per 2 persone:
- 2 branzini al forno
- Salvia
- Basilico
- Prezzemolo
- Olio evo
- Aglio
- Sale
- Pepe nero
Procedimento:
Sciacquate bene il pesce dopo averlo desquamato e sviscerato.
Asciugatelo molto delicatamente.
Farcite con un trito di aglio e erbe aromatiche e salate e pepate a piacere. Posizionate il pesce in una teglia foderata con carta forno.
Potreste cuocere anche le patate con il pesce ponendole al di sotto di quest'ultimo.
Condite il tutto con un filo d’olio.
A questo punto, procedete con la cottura del branzino al forno a 200°C per circa 25 minuti.
Per un branzino di circa 500 g è la temperatura ideale.
A metà cottura, sfornatelo, e irrorate con il vino bianco che aiuterà la carne a rimanere morbida e succosa. Servite ben caldo
Buon Appetito

Risotto agli asparagi
Ingredienti per 4 persone:
- 380 g di riso carnaroli
- 500 g di asparagi
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1/2 cipolla bianca
- 100 g di formaggio magro spalmabile
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe q.b e sale q.b.
- Brodo vegetale q.b.
Procedimento:
A parte fate sbollentare gli asparagi per una decina di minuti, ricavate le punte e saltatele in una padella con del burro, così da renderle croccanti.
Fate appassire la cipolla con un cucchiaio di olio, aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti in modo che si ammorbidiscano in cottura, tostate il riso e poi sfumate con il vino.
A questo punto cominciate a aggiungere il brodo un mestolo alla volta e all’occorrenza, se il riso dovesse asciugarsi troppo.
Una volta fatto, quando il riso sarà cotto, aggiungete con il formaggio spalmabile e al momento di servire decorate con le punte e con del pepe.
Buon Appetito

Frittata di carciofi
Ingredienti per due persone:
- 4 carciofi
- 4 uova
- prezzemolo fresco q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 spicchio d'aglio
Procedimento:
Tagliate grossolanamente i cuori di carciofo. Per evitare che anneriscano, immergeteli in una ciotola d’acqua con del limone.
Prendete una padella antiaderente, fate scaldare un filo di olio extravergine e inserite l’aglio.
A questo punto cuocete i carciofi per circa 10-15 minuti, aggiungendo sale e pepe e infine trifolandoli con il prezzemolo. Se dovessero asciugarsi troppo potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua o di brodo
Nel frattempo rompete le uova, sbattetele con una forchetta o una frusta insieme a sale, pepe, infine versate il composto nella padella con i carciofi.
Dopo una decina di minuti cominciate a verificare la cottura del primo lato e se pronta giratela, aiutandovi con un piatto.
Quando entrambi i lati saranno belli croccanti, la frittata sarà pronta!
Buon Appetito

Polpette di Ceci e Carote
Ingredienti per 2 persone:
- 4 carote
- 1 cipolla
- 250 g di ceci lessati
- pangrattato
- curry
- erbe aromatiche a piacere
- sale
- olio extravergine d'oliva
Procedimento:
Grattugiare le carote e tritare le cipolle.
Frullare i ceci con poco olio extravergine d'oliva e un po' della loro acqua di cottura.
Versare il composto in una terrina e mescolare alle verdure tritate. Aggiungere il curry, le erbe aromatiche, sale a piacere e pangrattato quanto basta a ottenere un composto ben sodo.
Con le mani formare delle palline, schiacciarle e passarle nel pangrattato. Spennellarle con poco olio e farle cuocere in forno a 200 gradi fino a doratura, oppure in padella con poco olio.
Buon Appetito


Peperoni ripieni di insalata di tonno
Ingredienti (per una porzione):
1 peperone rosso
75 g. di tonno al naturale
mezzo cetriolo tritato
4 foglie di basilico tritate
1 cucchiaio di cipolla rossa tritata
1 cucchiaio di succo di limone
sale
pepe
Procedimento:
Tagliate a metà il peperone, privatelo dei semi e dei filamenti bianchi; una metà lasciatela integra, tagliate l’altra a cubetti e metteteli in una ciotola.
Fate sgocciolare il tonno, e sminuzzatelo nella ciotola con il peperone tritato, unite la cipolla, il cetriolo, il basilico e mescolate bene. Aggiungete il succo di limone, la senape, sale e pepe; mescolate e usate il composto per riempire il mezzo peperone rimasto.
Crea il tuo sito web con Webador